Rok Cup International Final 2016 – foto selection

Le fotografie pubblicate in questo post sono state scattate con fotocamera Olympus E-PL3, dotata di obiettivo M. Zuiko ED 40-150 mm f 4.0-5.6 R, in occasione della Rok Cup International Final 2016, manifestazione internazionale svoltasi nei giorni 20, 21 e 22 ottobre 2016 sul circuito South Garda Karting di Lonato del Garda, Comune della provincia di Brescia.

Cinti Riccardo (ITA) I° classificato cat. Super Rok - FA Kart/Vortex/Bridgestone (foto by Maurizio Romio)

Müller Michael (CHE) II° classificato cat. Senior Rok – Tony Kart/Vortex/Bridgestone (foto by Maurizio Romio)

Grinbergas Gustas (LTU) II° classificato cat. Junior Rok – Birel ART/Vortex/ Bridgestone (foto by Maurizio Romio)

Felle Giuseppe (ITA) cat. Senior Rok – Evo Kart/Vortex/ Bridgestone (foto by Maurizio Romio)

Laurito Mirko (ITA) cat. Senior Rok – Tony Kart/Vortex/ Bridgestone (foto by Maurizio Romio)

Laurini Lodovico (ITA) V° classificato cat. Senior Rok – Tony Kart/Vortex/ Bridgestone (foto by Maurizio Romio)

Kowalczyk Hubert (POL) cat. Junior Rok – Maranello/Vortex/ Bridgestone (foto by Maurizio Romio)

Che cos’è un kart?

Go Kart

Introduzione

Che cos’ è un kart ?

Il kart è un mezzo a 4 ruote, alimentato a benzina,  con forma simile a quella  di una monoposto  solamente  molto più  piccolo. La cilindrata del motore può variare dai  50 cc fino ad arrivare ai 250 cc.

La velocità del kart  dipende principalmente dai cavalli del motore.  In pista i kart più potenti  possono superare i  130 chilometri orari e in circa tre secondi  raggiungere da  zero i 100 chilometri orari.

Le ruote  del kart sono facilmente sostituibili a  seconda delle condizioni atmosferiche: pioggia o asciutto.

Possono essere usate anche ruote da neve in occasioni di manifestazioni  sui circuiti innevati.

Ah!  mi dimenticavo di dire che esistono varie categorie nel kart ripartite in base alla cilindrata del motore.  Si parte con la categoria 50 per i bambini dai 6 anni ai 9, subito dopo c’è la 60, successivamente la categoria 100 e infine la 125.

Saverio Romio cat. EasyKart 50

Io e il kart

Io ho iniziato a correre in kart all’ età di 5 anni. Non vi dovete stupire per l’età altri  hanno iniziato ancora prima di me.  Questa passione mi è stata trasmessa da mio papà che aveva  a sua volta un kart ma che dire… era un kart ”preistorico”. La prima volta che sono salito su un kart ero emozionatissimo, ero tutto sudato, avevo le mani bagnate dal sudore.  Adesso le cose sono cambiate, quando salgo  su un kart non ho più paura anzi mi dà una carica di energia impressionante. Come indicato all’inizio del mio articolo crescendo ho cambiato varie categorie. La prima categoria nella quale ho corso è stata la 50 e successivamente la 60. Mi piace molto andare in kart , oltre a darmi una carica positiva mi fa diventare coraggioso, vi faccio un esempio : nella prima curva, solitamente dopo la partenza, c’è un groviglio di piloti  e buttarsi dentro per cercare di passare ai primi posti è rischioso. Una volta ricordo che in una curva subito dopo la partenza a causa di un contatto con un altro pilota  ho preso il volo.  In quella occasione sono stato costretto ad abbandonare la gara. Mi sono ripresentato in pista alla gara successiva in quanto il kart,come sport,  mi ha insegnato ad essere coraggioso e a non fermarmi difronte alle difficoltà.

Hello by Saverio